Home » Coaching » Percorso “Estate Vera”: trova la felicità oltre le foto sui social
ragazze felice in un campo

Percorso “Estate Vera”: trova la felicità oltre le foto sui social

Data:

Foto perfette o felicità autentica? Consigli per ri-sintonizzare la bussola interiore.

Hai presente quella sensazione di “dover essere felice a tutti i costi in estate”? Le foto patinate sui social che urlano perfezione, felicità e relax, mentre la tua realtà è, invece, fatta di zanzare, impegni, traffico e piani che saltano? Ti sei mai chiestə perché un periodo che dovrebbe essere pura gioia a volte lascia l’amaro in bocca?

Il problema non è l’estate; sono, invece, le aspettative che ci trasciniamo dietro, spesso inconsapevolmente.

Benvenutə nel percorso interattivo – e scomodo – “Estate Vera”, una sfida a guardare la tua estate (e la tua vita) con occhi nuovi. Proveremo insieme a smascherare le illusioni, a riconoscere i veri desideri e a scovare la gioia autentica anche dove le foto instagrammabili non arrivano.

Preparati a ricalibrare la tua bussola.


Aspettative ai raggi X: dove sta puntando la tua bussola?

Ma quanto siamo bravi nel crearci film mentali? E l’estate è il blockbuster per eccellenza: spiagge idilliache, avventure mozzafiato, relax senza fine. Quanto di questo film, però, è davvero tuo e quanto è “preso in prestito” dal feed di Instagram o Facebook, dalle chiacchiere in ufficio o da vecchi condizionamenti?

Preparati perché quello che troverai qui di seguito non è un quiz da rotocalco. È una sessione di auto-consapevolezza, una radiografia onesta delle aspettative che muovono la tua bussola interiore, molto probabilmente a tua insaputa.

Tranquillə: non ci sono risposte giuste o sbagliate, solo scoperte. Rispondi, quindi, con la prima cosa che ti viene in mente.

Le domande rivelatrici: scava sotto la superficie

  1. Immagina la tua “estate perfetta”. Qual è l’emozione che provi davvero quando la visualizzi? Non l’immagine, l’emozione. Sollievo, eccitazione, pressione, pace, altro? Scrivilo sul tuo diario.
  2. Qual è la tua vera paura legata all’estate che non va come vorresti? (Sii specificə e non genericə).
    • Sentirmi non abbastanza riposatə e tornare più stancə di prima.
    • Ritrovarmi solə, mentre tutti si divertono.
    • Perdere un’occasione imperdibile (viaggio, evento, incontro).
    • Sentire di aver sprecato tempo/soldi senza ottenere ciò che volevo.
    • Altro (specifica):
  3. Pensi all’estate e la prima “prova” o “missione” che senti di dover superare è…
    • “Divertire tutti” o rendere felici le persone intorno a me.
    • “Fare qualcosa di memorabile” o che sembri degno di essere raccontato/mostrato.
    • “Tornare in perfetta forma” o raggiungere un obiettivo fisico.
    • “Staccare completamente” dal lavoro, senza mai controllare le email.
    • Altro (specifica):
  4. Qual è l’attività che “devi” fare in estate per sentirti “a posto” o per non sentire un senso di colpa, anche se non ti entusiasma davvero?
    (Es. Andare in quel posto, incontrare quelle persone, fare quell’attività sportiva che “si fa in estate”).
  5. Se dovessi dare un titolo alla colonna sonora emotiva della tua estate passata (o di un periodo estivo particolarmente vivido), quale sarebbe? Sii creativə: scegli un titolo che catturi il mood profondo.
    (Es. “Caos Controllato”, “L’Ansia del Ritorno”, “Il Grande Silenzio”, “La Melodia del Dovuto”).

Andiamo ai risultati

Intanto, grazie per aver risposto con onestà. Ricorda che le risposte che hai dato non definiscono chi sei, ma illuminano le tendenze nascoste della tua bussola interiore in questo periodo. Non prenderle, quindi, come un giudizio immutabile su chi e come sei fattə. La prossima estate potrebbero essere completamente diversi da oggi 🧡🧠

Ecco cosa emerge dalla tua radiografia e come puoi iniziare a calibrare la tua rotta verso una felicità più autentica:

Analisi delle risposte

A) Se le tue risposte indicano una forte enfasi su ciò che “dovresti” fare, sull’approvazione altrui o sul raggiungimento di obiettivi esterni (es. divertire tutti, postare esperienze memorabili, tornare in forma):

La tua bussola tende a cercare l’approvazione esterna e la “perfezione da vetrina”. Sembra che il tuo ago sia sensibile alle pressioni sociali e alle aspettative esterne. La tua felicità rischia di essere un bersaglio mobile, perché dipende da fattori che non puoi controllare. Questo può portarti a sentire un costante senso di inadeguatezza o frustrazione quando la realtà non combacia con il film che ti eri fattə.

Pista di lavoro per la tua bussola: Inizia a chiederti:
1. Questo desiderio è davvero mio?
2. Cosa mi accadrebbe se non lo realizzassi?
3. Qual è l’emozione autentica che cerco dietro questa attività/obiettivo?
Il tuo prossimo passo è rimettere te stessə al centro a prescindere da cosa ne pensano gli altri.


B) Se le tue risposte rivelano una preoccupazione marcata per il controllo, la pianificazione minuziosa o la paura che le cose vadano storte (es. stress nel “chiudere tutto” al lavoro, ansia per i ritardi, paura dell’imprevisto):

Sei un/a “Controllorə” Emotivə dell’estate. La tua bussola cerca la sicurezza nella pianificazione e nel controllo. L’ignoto e l’imprevisto possono generare in te una forte ansia, perché minacciano la tua sensazione di stabilità. La felicità, per te, potrebbe essere legata all’assenza di problemi, piuttosto che alla capacità di gestirli.

Pista di lavoro per la tua bussola: Sfida l’idea che la perfezione equivalga alla felicità. La vita è imprevedibile. Il tuo prossimo passo è allenarti a essere più flessibile: accettare che la rotta possa cambiare e che a volte le deviazioni inattese riservano le gioie più autentiche.


C) Se le tue risposte mettono in luce un desiderio profondo di pace interiore, esplorazione autentica o una certa dose di solitudine e riflessione (es. senso di pace, attività che ami fare, momenti di silenzio):

La tua felicità è legata al “Perfetto Imprevisto” e all’autenticità. La tua bussola è già orientata verso una felicità più intrinseca, meno legata alle convenzioni. Apprezzi la spontaneità e sei più propensə a trovare valore anche negli imprevisti. La tua sfida potrebbe essere quella di proteggere questi spazi autentici dalle incursioni delle aspettative esterne.

Pista di lavoro per la tua bussola: continua a fidarti del tuo intuito. Il tuo prossimo passo è difendere i tuoi confini emotivi e continuare a cercare quelle piccole, inattese gioie che nutrono la tua anima, senza cedere alla tentazione di “dover fare come fanno tutti”.

Indipendentemente dal tuo profilo, questa radiografia ti ha offerto uno specchio. Il prossimo step è passare dalla consapevolezza all’azione.

La felicità vera non è una vacanza ma l’allenamento costante della tua bussola interiore.

Se sei prontə a ricalibrare il tuo ago e a scoprire come trovare la gioia dove meno te l’aspetti, continua nel percorso con gli Esercizi per la Felicità “Off-Road”.

Da “Doveva andare così” a “Che bello: è andata così!”: esercizi per ricalibrarsi

Ora che hai capito dove il tuo ago emotivo tende a ‘impazzire’, è tempo di ricalibrarlo. Non ti chiedo di fingere che vada tutto bene, ma di allenare la tua capacità di trovare il tuo centro anche quando il mondo intorno gira.

Esercizio 1 – Il “Minuto di Reazione Consapevole”

La prossima volta che un imprevisto ti fa sentire frustratə, invece di reagire d’impulso, fermati.

Respira per un minuto.

Osserva l’emozione salire, senza giudicarla. Poi, chiediti: “Cosa posso fare ora per ritrovare anche un briciolo di serenità?”

Esercizio 2 – La “Caccia al Tesoro della Gioia Inattesa”

Per un giorno, metti da parte il tuo piano.

Vai in giro (anche solo nel tuo quartiere, nel tuo giardino) con l’intento di trovare almeno tre piccole cose che ti diano gioia e che non avevi previsto. Un fiore colorato, una frase sentita per strada, un odore familiare.

Nota come ti senti nel momento della scoperta.

Esercizio 3: La “Riscrivi la Tua Trama”

Prendi un evento estivo che non è andato come speravi (anche piccolo). Invece di riviverlo con rammarico, riscrivilo.

  • Come avresti potuto reagire in modo più consapevole?
  • Quale lezione hai imparato?
  • Quale piccola gioia inattesa potresti aver perso?

Questa è la tua bussola che ti aiuta a imparare dalle ‘deviazioni.

La Felicità è un Viaggio, non una Destinazione: Continua ad Esplorare!

Questi sono solo i primi passi per sintonizzare la tua Bussola Interiore. La felicità è un muscolo: più la alleni, più diventa forte e capace di guidarti, anche quando il tempo si fa burrascoso.

Torna su questa pagina ogni volta che senti il bisogno di una “ricalibrazione”.

Restiamo in contatto! 🧡🧠

Segui Intelligenza-emotiva.it sui canali social per non perderti i nuovi articoli!